Le emoglobinopatie, in particolare talassemie ed anemia falciforme (Sickle Cell Disease), pur essendo classificate a livello europee come rare, costituiscono in Italia un gruppo rilevante di malattie, ed un capitolo importante ed in espansione delle patologie ematologiche.
L'obiettivo formativo prioritario è quello di fornire una formazione avanzata e specialistica nella prevenzione, nella diagnostica, nel trattamento e nella gestione delle emoglobinopatie.
Il Masterclass Management of Hemoglobinopathies è organizzato in 10 moduli di due giornate ove l’expertise dei migliori Centri italiani per queste patologie e di SDA Bocconi sarà distillata per fornire ai partecipanti competenze atte a:
Scopri i contenuti video della nostra Faculty
La Faculty del Masterclass è composta da docenti appartenenti alle eccellenze del panorama universitario nazionale e operanti nei migliori centri italiani per la cura delle emoglobinopatie oltre che da docenti di eccellenza di SDA Bocconi con un expertise specifico in management sanitario.
"Un Masterclass per la gestione di malattie come le emoglobinopatie serve per rinnovare; in Italia abbiamo molto bisogno di rinnovare anche in campi cosi’ specifici perché occuparsi di queste malattie richiede competenze molto profonde."
Cit. Antonio Piga
"In Italia la problematica delle emoglobinopatie sarà sempre presente visto la prevalenza e il numero di portatori esistenti affetti da queste forme. E' quindi importantissimo che tutto ciò che è stato fatto negli anni scorsi e che pone l’Italia all’avanguardia a livello mondiale, sia sulla prevenzione diagnosi e cura di queste forme, venga mantenuto e si trametta anche ai giovani."
Cit. Gian Luca Forni
"Per ricambio generazionale è necessario che vengano introdotti giovani medici che acquisiscano conoscenza in merito a questa patologie. Credo che il modo migliore per fare questo sia avere iniziative culturali e trasmettere ai giovani, dove possibile, le conoscenze che hanno acquisito le persone che per anni hanno svolto questo lavoro."
Cit. Maria Domenica Cappellini
"Un aspetto vincente di questo Masterclass è quello di rivolgersi ai pazienti adulti e bambini e questo è importante perchè la gestione complessiva del paziente adulto o bambino con malattia cronica, pur affetti dalla medesima malattia, puo’ essere molto diversa."
Cit. Giovanna Russo
"La necessità oggi di un Masterclass è legato la fatto che purtroppo l’offerta formativa sia della scuola di medicina ma anche della scuola di specializzazione non affronta in maniera approfondita la problematica delle emoglobinopatie; di solito vengono dedicati piccoli spazi e poche ore di lezione a queste patologie a meno che non ci sia un reparto dedicato."
Cit. Silverio Perrotta
"Un Masterclass per garantire la formazione ai giovani medici che hanno fatto un percorso pediatrico, ematologico, internistico ma non sono mai venuti in contatto con queste malattie rare. Formare significa creare quelle condizioni per cui il paziente possa essere assistito in un prossimo futuro in condizioni ottimali."
Cit. Aurelio Maggio
"La realizzazione di un Masterclass sulle emoglobinopatie è un sogno che tutti noi accarezziamo da diverso tempo da tempo perchè abbiamo estremamente bisogno di trasmettere le nostre competenze su queste patologie maturate nel corso di decenni di preparazione e vorremmo formare un gruppo di giovani medici sia da un punto di vista culturale sia sul campo quindi con il contatto diretto con il paziente e le sue problematiche."
Cit. Susanna Barella
"Oggi nessun professionista sanitario puo’ curare da solo un paziente. L’approccio deve essere necessariamente multidisciplinare e servono ovviamente un organizzazione e delle tecnologie. Questo implica l’indispensabilità di poter avere delle competenze di tipo manageriale per poter coordinare i soggetti per poter utilizzare al meglio le poche risorse che oggi purtroppo in ambito sanitario sono sempre più scarse rispetto alla domanda per poter offrire un servizio e di maggiore qualità."
Cit. Erika Mallarini
Patrocinato da
Con il contributo didattico e scientifico di